Cosa vedere a Viareggio

Se sei in vacanza in Versilia e stai soggiornando presso lo splendido Grand Hotel & Riviera di Lido di Camaiore, ecco alcuni spunti su cosa vedere a Viareggio.

Seppur conosciuta per il suo Carnevale, questa pittoresca città della costa toscana merita di essere scoperta a 360 gradi in ogni momento dell’anno.

 

Passeggiata Margherita con il suo Gran Caffè

La prima cosa da fare a Viareggio è senza dubbio percorrere la lunga Passeggiata Margherita, ricca di edifici storici ispirati ai canoni dello stile Liberty. Tra i monumenti degni di nota che si possono ammirare nella zona di maggior pregio artistico di tutta la città troviamo la Torre dell’Orologio, la Statua del Burlamacco (simbolo del Carnevale), Piazza Mazzini e il Palazzo delle Muse con la sua splendida collezione d’arte.

Tuttavia, un edificio in particolare spicca nel panorama della Passeggiata viareggina, si tratta del Gran Caffè Margherita. Caratterizzato da due torrette decorate con piastrelle di ceramica gialle e verdi, è anch’esso in stile Liberty ed è famoso perché era il luogo preferito da Giacomo Puccini, che amava recarsi proprio qui nel periodo in cui lavorava alla celebre Turandot.

 

Villa Paolina e i suoi musei

Villa Paolina è un’altra destinazione da vedere a Viareggio. Si tratta di un edificio storico appartenuto a Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone. È chiamata anche "Il rifugio di Venere", perché quando ci viveva la Principessa era frequentata da artisti e musicisti.

Al giorno d’oggi l’edificio ospita i Musei Civici di Villa Paolina, costituiti dal Museo Alberto Carlo Blanc, che illustra con reperti, pannelli e ricostruzioni ambientali le prime forme di vita umana nella Toscana del nord, e il Museo degli strumenti musicali intitolato a Giovanni Ciuffreda che ospita, come suggerisce il nome, una ricca collezione di strumenti musicali prevalentemente di provenienza etnica.

 

La Cittadella del Carnevale e il museo dedicato alla lavorazione della cartapesta

La Cittadella del Carnevale è un’altra attrazione immancabile da visitare a Viareggio. È la più vasta area tematica dedicata alle maschere in Italia, al cui interno si trovano i laboratori per i costruttori, gli hangar in cui vengono costruiti e conservati i carri, il Museo del Carnevale, un centro documentario storico.

Da non perdere qui è la statua del Burlamacco, simbolo del Carnevale, che troneggia maestoso al centro della Cittadella.

Inoltre, all’interno del Museo è possibile scoprire di più sulla realizzazione dei carri in cartapesta, attraverso un percorso espositivo e didattico che illustra le varie fasi della lavorazione.

Queste sono sono alcune delle tappe da non perdere se hai intenzione di visitare Viareggio, si potrebbe continuare anche con le migliori boutique per lo shopping, le spiagge e i sentieri naturalistici e molto altro ancora. Per poter vedere tutto, il consiglio è di prenotare una vacanza presso il nostro elegante Grand Hotel & Riviera in riva al mare e partire alla scoperta della Versilia.