Escursioni in Versilia tra arte e natura

Versilia è sole, mare e lunghe spiagge con infinite file di ombrelloni colorati, fulcro delle vacanze di famiglie, gruppi di amici e coppiette.

Versilia è una pausa caffè negli eleganti locali della passeggiata di Viareggio, una giornata di shopping tra le lussuose boutique di Forte dei Marmi e una serata all’insegna del divertimento nei locali più cool della zona.

Pochi sanno, tuttavia, che Versilia è anche natura selvaggia, arte e cultura. Ecco quindi che ti proponiamo una serie di escursioni rilassanti nei dintorni del Grand Hotel & Riviera, per alternare il mare e la movida a esperienze culturali e naturalistiche.

 

Pedalando da Viareggio a Bocca di Serchio

Gli amanti delle escursioni in bicicletta apprezzeranno sicuramente questo magnifico itinerario che collega la città di Viareggio alla vicina Torre del Lago, attraversando la bellissima pineta di Levante.

Si tratta di un percorso nella natura più selvaggia, tra aree palustri e boschive, dune e tomboli. Tuttavia, non risulta particolarmente impegnativo dal punto di vista dello sforzo fisico, e si rivela adatto a tutti, grandi e piccini.

L'itinerario è particolarmente suggestivo: si sviluppa proprio lungo il mare cristallino della Versilia, costeggiando le destinazioni più belle della zona. La brezza marina che ti accarezza il viso durante il tragitto renderà la tua escursione ancora più piacevole.

 

La riserva naturale di Massaciuccoli

Il Lago di Massaciuccoli è un’altra destinazione nei pressi del Grand Hotel & Riviera che si presta ad escursioni di tipo naturalistico. È infatti possibile visitare la meravigliosa Oasi della Lipu, uno dei più bei luoghi in Italia per fare Birdwatching. Si possono ammirare più di 5.000 specie animali e vegetali, tra cui moltissimi uccelli migratori.

All’interno della riserva, è possibile seguire un percorso su una palafitta in legno, seguito da un sentiero pianeggiante in un piccolo lembo di bosco.

Chi desidera inserire nel mix anche momenti di cultura può visitare l’area archeologica di epoca romana, dove osservare i resti della villa della famiglia dei Venulei, costruita agli inizi del I secolo d.C..

 

Visitare la città di Pietrasanta

Anche Pietrasanta merita una visita. Fin dai tempi del Rinascimento, questa cittadina è stata meta di numerosi artisti di fama internazionale: da Michelangelo a Vasari, da Mirò a Botero, tanto da arrivare anche ad essere menzionata su testate estere particolarmente rilevanti come il New York Times.

Ognuno di questi grandi nomi ha voluto lasciare la propria impronta ed ecco che oggi la città si ritrova con un patrimonio artistico unico nel suo genere.

La tappa più imperdibile qui è Piazza Duomo, il cuore di Pietrasanta. È un vero e proprio museo a cielo aperto, perché ospita i maggiori punti di interesse della città, nonché quelli più caratteristici. Si possono ammirare infatti il Duomo intitolato a San Martino, il Battistero, la Torre dell’Orologio, la Chiesa di Sant’Agostino e i musei Archeologico e dei Bozzetti.

Il consiglio è quello di visitare tutte queste attrazioni e perdersi ad osservare ogni singolo dettaglio, in quanto testimonia il passaggio dell’artista che lo ha realizzato.

Prenota un soggiorno al Grand Hotel & Riviera a Lido di Camaiore: sarai a pochi passi da tutti questi itinerari mozzafiato e potrai dedicarti all’esplorazione culturale e naturalistica della Versilia e del resto della Toscana.