Tutto il fascino della Versilia a settembre

La voce pronuncia “Versilia” e la mente corre rapida a spiagge assolate, mare azzurro a perdita d’occhio e locali all’ultimo grido per aperitivi al tramonto e notti sfrenate. Certo, la Versilia è tutto questo, ma anche molto di più. Una vacanza a settembre sulla costa toscana combina divertimento, relax, natura incontaminata ed arte, il tutto tenuto insieme dall’accoglienza unica e verace della popolazione versiliese.

In Versilia l’estate non finisce mai: più che una stagione, è una predisposizione dell’animo, fatta di voglia di vivere e paesaggi imbevuti di sole. Ecco perché soggiornare qui a settembre è un ottimo modo per prolungare il periodo più piacevole dell’anno.

 

Lido di Camaiore: abbraccio di blu e verde

 

Lido di Camaiore, dove si trova il Grand Hotel & Riviera, è il comune più esteso della Versilia e regala molteplici soluzioni per rilassarsi in Toscana. La cittadina coniuga la passione per il mare, soddisfatta da 4 km di invitante spiaggia, con il desiderio di abbandonarsi a bucolici panoramici. Tutto intorno al borgo, si dispiegano infatti vellutate colline di prati verdissimi e il profilo delle Alpi Apuane si affaccia appena al di sopra dello sguardo. 

Lido di Camaiore si distingue per un’allure impalpabile e preziosa, quel connubio di ospitalità autentica e raffinatezza che ammaliò persino Gabriele D’Annunzio, che la rese teatro della storia d’amore con Eleonora Duse. Un gelato sul lungomare, una passeggiata tra le viuzze disegnate del centro o un’escursione nel cuore montano delle Apuane: Lido di Camaiore a settembre è sempre una buona idea.

 

Tour nell’arte a Pietrasanta e Torre del Lago Puccini

 

Se ami l’arte, spendere qualche ora della tua vacanza toscana a Pietrasanta è quasi d’obbligo. Sei nel capoluogo della Versilia, nonché città depositaria di un patrimonio artistico e culturale davvero notevole. Centro di lavorazione del bronzo e del marmo – principale risorsa del territorio – Pietrasanta fu particolarmente cara a Giosuè Carducci, che vi abitò in una casa oggi divenuta museo. Il centro storico è un intricato mosaico in pietra, dove monumenti antichi dialogano con opere d’arte contemporanea. Tra le attrazioni più belle figurano il Duomo di San Martino, la Torre dell’Orologio e la Chiesa di Sant’Agostino, in stile gotico. Accanto a questi, nei dedali cittadini si stagliano lavori di artisti contemporanei, quali Igor Mitoraj, Fernando Botero e Franco Adami.


La Versilia ha accolto e ispirato, nei secoli, l’operato di grandi uomini. Torre del Lago è stata, ad esempio, il luogo del cuore del celebre compositore Giacomo Puccini. Oggi è possibile visitarne la casa-museo, una villa affacciata sul lago di Massaciuccoli e pervasa da un’atmosfera onirica. Percorrendo la strada che da Viareggio conduce a Torre del Lago, ti consigliamo di fermarti a Villa Borbone, situata sul Viale dei Tigli e cinta da un meraviglioso parco.

 

Shopping e Dolce Vita al Forte

 

Una vacanza in Versilia a settembre non può dirsi completa senza aver assaporato l’essenza della Dolce Vita locale. Il modo migliore per farlo è una lunga passeggiata a Forte dei Marmi, magari in bicicletta, per respirarne appieno l’aria frizzante e spensierata. Il Forte è da sempre meta prediletta da star del jet set italiano ed internazionale, calamitate dal volto sofisticato e cosmopolita di locali, ristoranti e negozi. Ogni evento qui è un successo, ogni festa si ricorda come la più incredibile mai vissuta, ogni serata promette ore liete fino a tarda notte. Insomma, non c’è proprio posto per la noia!

Forte dei Marmi è, inoltre, la Mecca per lo shopping di lusso, amato dai turisti di tutto il mondo. Percorrendo i lunghi viali ti specchierai nelle vetrine dei brand più applauditi sulle passerelle e di gioiellerie dai nomi blasonati. Concedersi un capriccio di stile in Versilia è un peccato del tutto perdonabile, anzi il peccato sarebbe non farlo!